Corso di Terapia del Suono
9 Febbraio 2020
9 Febbraio 2020
La Lavanda di Valentina Trentini Le diverse specie di Lavanda Lavandula L. è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae. Hanno l’'aspetto comune di piccole erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza a spiga, la varietà è davvero ampia. Le specie del genere Lavandula sono diffuse nel [...]
La camminata come esercizio di Giacinto Bazzoli Il cosmo è in perpetuo movimento dal momento del big bang: le galassie hanno un movimento rotatorio. Il sole sorge e tramonta, le stelle e i pianeti mantengono costante il loro moto. Il sole a sua volta gira attorno al centro della via lattea, [...]
Il potere del cibo crudo Approccio alimentare “vivo” e patologie metaboliche di Fiorenza Girardi “Se mangiamo male, nessun medico ci puo' curare; se mangiamo bene, non abbiamo bisogno di nessun medico”. Victor G. Rocine L’essere umano è il solo a godere del privilegio di scegliere, combinare e trasformare la propria alimentazione, [...]
Iridologia di Federica Zanoni Cos’è l’iridologia? Cosa permette di valutare? Come? “L’iridologia è la disciplina che, attraverso l’osservazione e lo studio dell’iride, indaga gli aspetti fisici e psichici dell’uomo, determinando quindi le sue predisposizioni a contrarre determinate patologie, il grado di intossicazione e le reazioni a livello comportamentale. Con l’iridologia si [...]
Dentosofia ovvero la saggezza dei denti di Marino Lusa Cos'è la Dentosofia? "Terapia caratterizzata da un approccio umanistico all'arte dentistica e che si basa su tecniche funzionali evidenziando il legame tra l'equilibrio della bocca, l'equilibrio dell'essere umano e, in senso più lato, quello del mondo intero" Le radici antroposofiche della Dentosofia [...]
8 ore di lezione pratica e frontale 24 Novembre 2019
I Gruppi di Acquisto Solidali (GAS) di Mario Simoni e Luciano Bugna Gli alimenti di valore, biologici o meno, hanno un costo leggermente superiore a quelli industriali, ma si deve tenere presente che è una spesa, un dono e un investimento nei nostri confronti. Siamo stati talmente condizionati che, a volte, [...]
Erbe spontanee in autunno di Samantha Holzknecht Quando le notti si fanno più fresche e le giornate si accorciano, anche la stagione delle erbette fresche e giovani in insalata e delle tenere verdure selvatiche giunge verso la fine. Ovviamente possiamo trovare ancora qualche erbetta giovane sopratutto la dove il terreno viene [...]
La modernità del pensiero costacurtiano di Cristian Testa La società moderna vive grandi paradossi, che si esprimono anche nel mondo della salute e della medicina. Il miraggio della ricerca e della innovazione ha caratterizzato l’approccio alla salute a alla cura. Più complicata è una metodica e più sembra efficace; più moderno [...]