Circa Marika

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marika ha creato 55 post nel blog.

Corso L’aroma del mio Cuore

LABORATORIO ESPERIENZIALE LE PAROLE EVOCATRICI L’Aroma del mio Cuore Sabato 25 marzo 2023 Le nostre giornate sono attraversate da emozioni continuamente, vanno e vengono come nuvole in cielo. Così come fluiscono nell'aria i profumi lasciandoci un ricordo, una sensazione, un'immagine. Lavorando con gli oli essenziali andremo alla scoperta del nostro [...]

Corso L’aroma del mio Cuore2023-03-05T16:43:28+01:00

La Magia dei Funghi

La Magia dei Funghi di Mirko Cattani Fin da bambino ho sempre amato inoltrarmi nei boschi e nei pascoli alla scoperta delle meraviglie che la nostra generosa madre terra ci regala. Adoravo arrampicarmi sugli alberi o osservare le file di formiche che salivano e scendevano dai loro tronchi trasportando afidi, pezzi [...]

La Magia dei Funghi2021-05-29T14:58:47+02:00

Vitamina D

Vitamina D giornaliera come il sole di Francesca Mister* Per vitamina D si intende un gruppo di pro-ormoni liposolubili costituito da cinque diversi composti, caratterizzati dalle sigle D1, D2, D3, D4 e D5.Le forme più importanti per noi e nelle quali possiamo trovare la vitamina D sono:• D2, o ergocalciferolo, di provenienza [...]

Vitamina D2021-04-24T16:53:16+02:00

Idrogenazione dei grassi e colesterolo

Idrogenazione dei grassi e colesterolo di Denis Tonet Idrogenazione dei grassi Dal punto di vista biochimico con il termine grassi (o lipidi) si intende un vasto gruppo di composti comprendenti: acidi grassi, trigliceridi, fosfolipidi e colesterolo. Figura 1 Comunemente invece con il termine “grassi” si intendono prevalentemente i trigliceridi. [...]

Idrogenazione dei grassi e colesterolo2020-07-15T16:53:12+02:00

I molteplici usi della Gramigna

I molteplici usi della Gramigna a cura di Mirko Cattani In antichità la gramigna comune era chiamata "grano selvatico" (Agropyrum), perché vagamente somigliante alle spighe del grano, ma a causa della sua natura altamente infestante, lo danneggiava strisciando (repens) con il suo rizoma attraverso i campi. Le proprietà della gramigna erano [...]

I molteplici usi della Gramigna2020-07-15T17:22:13+02:00

Storia dell’Iridologia

La Storia dell’Iridologia a cura di Marino Lusa Questo articolo, dell’Iridologo e Naturopata Marino Lusa, corrisponde all’introduzione e al primo capitolo del libro “L’iridologia e la salute dagli occhi” - Xenia Editrice. Gli autori degli altri capitoli sono il Dott. Daniele Lo Rito e il Dott. Lucio Birello. Il libro, divulgativo [...]

Storia dell’Iridologia2020-07-15T17:28:30+02:00

La cosmesi Bio-Ecologica

La cosmesi Bio -Ecologica a cura di Claudia Trotter Cos'è la cosmesi bio-ecologica? Al giorno d'oggi siamo sommersi dai prodotti cosmetici, ne esistono per ogni esigenza: per la pelle giovane soggetta a impurità, per la pelle matura, secca, grassa, per la couperose; per le esigenze maschili, creme dopobarba, creme viso, profumi; [...]

La cosmesi Bio-Ecologica2020-07-15T17:22:38+02:00

Argilla ed oli essenziali

Argilla ed oli essenziali Una sinergia efficace a cura di Cristian Testa L’argilla è un rimedio importante che possiede proprietà curative notevoli. È pertanto considerata uno strumento insostituibile del naturoigienismo. Gli effetti osmotico e drenante dell’argilla associati alle sue caratteristiche antinfiammatorie permettono dei risultati mirabili a livello sia osteoarticolare sia addominale. [...]

Argilla ed oli essenziali2020-07-15T17:22:57+02:00

Master Idroterapia Bad Wörishofen

40 ore didattiche di lezione pratica e frontale dal 23 al 29 luglio 2023 Master di idroterapia di Kneipp presso la Kneipp-schule Bad Wörishofen - Germania Quarto anno di abilitazione/preparazione alla pratica professionale Abbiamo stipulato in esclusiva un accordo con la Sebastian Kneipp-Schule di Bad Wörishofen (Germania) che si è [...]

Master Idroterapia Bad Wörishofen2023-03-01T22:41:22+01:00
Torna in cima