Quarto anno di abilitazione/preparazione alla pratica professionale
Corso Massaggio Breuss
8 ore di lezione pratica e frontale
24 Novembre 2019
Rudolf Breuss fu mosso, nel corso delle sue indagini e studi sulla sofferenza arrecata dalle ernie ai dischi intervertebrali, dalla volontà di giungere alla risoluzione del problema in maniera indolore e con delicatezza.
Il massaggio Breuss stimola, attraverso la sua particolare tecnica, la rigenerazione dei dischi intervertebrali stimolando il processo di autoguarigione.
La nutrizione dei dischi avviene infatti grazie ad un meccanismo assimilabile ad una specie di “pompaggio” (perfusione). Tramite esso si favorisce l’entrata e l’uscita di liquido attraverso l’anello fibroso del disco, consentendo una re-idratazione dei dischi e un afflusso di sostanze nutritive.
Si tratta di un massaggio che viene effettuato con molta semplicità e delicatezza, fatto di rilassamento e distensione della muscolatura intervertebrale.
Il massaggio Breuss si sviluppa due fasi: la prima “a secco”, la seconda avviene utilizzando l’olio di iperico, che ha proprietà riscaldanti ed energizzanti.
Si parte stirando delicatamente e senza procurare dolore, verso il basso la parte della spina dorsale all’altezza dell’osso sacro.
Programma
Illustrazione teorica del trattamento e delle finalità della metodica R. Breuss
Dimostrazione pratica del trattamento
Ricevere il trattamento (da parte dei partecipanti)
Eseguire il trattamento (da parte dei partecipanti)
Costi e modalità d’iscrizione:
Costo: € 100 per gli studenti dell’Accademia “Galileo Galilei” – € 150 per esterni
Il corso si svolgerà a Trento presso il C.F.P. ENAIP Villazzano, Via Asiago 14.
Orari: Domenica 8.30 – 17.30
Compila il modulo di iscrizione qui allegato: